Oggi è l'ultima giornata della grande kermesse della cultura alimentare italiana, ricca però di tanti gustosi appuntamenti.
"La manifestazione di quest'anno ci sta dando grandi soddisfazioni - dice Roberto Prosperi, presidente della società organizzativa Epta - Confcommercio, che ricorda gli eventi di oggi.Sono cinque gli incontri su salute e alimentazione organizzati dall'Afam per oggi. Questa mattina alle 11 si succederanno gli interventi di Maria Antonietta Ruggeri (docente corso di laurea Assistenza sanitaria e tecniche della prevenzione) sull'alimentazione nella storia dell'uomo, di Maria Davì (responsabile servizio allergologia pediatrica ospedale di Foligno) sulle allergie respiratorie: prevenzione, diagnosi, trattamento.
Per tutta la giornata saranno attivi i 16 villaggi del Gusto, per le degustazioni continuative di primi piatti - pasta, riso, polenta, zuppe, piatti tipici regionali, primi insoliti e creativi o per intolleranti al glutine...
- che saranno sospese solo alle 21. Protagonisti della giornata sono gli chef Mauro Uliassi e Beppe Sardi, e la maestra di cucina Anna Moroni.
Sei gli appuntamenti in piazza della Repubblica con i primi. Incontri con lo chef, dove è possibile seguire mini corsi di cucina e degustare primi piatti:
- alle 10 "Le Zuppe e l'olio umbro" (Frantoi in Foligno);
- alle 12 "Pasta Secca" (Flavum);
- alle 14 "Il Riso del Piemonte" (Distretto del Riso del Piemonte);
- alle 16 "Le Chicche di ceci" (Ristorante Exedra e Cenatio);
- alle 18 "Pasta Secca" (Spigadoro);
- alle 20 "Il Risotti" (Consorzio Tutela Riso Italiano."
Nel pomeriggio, (ore 17) interverranno Sandro Venanzi (responsabile dell'Unità operativa di Emodialisi dell'ospedale di Foligno e Spoleto) su dietologia nelle patologie renali, Fabio Angeli (Unità di terapia intensiva coronaria ospedale Santa Maria della Misericordia Perugia) su come stimare il rischio cardiovascolare e modificarlo con una corretta alimentazione, Enrica Angeli (ginecologia Ostetricia, Università degli Studi di Perugia) sull'alimentazione in menopausa.
dal Corriere dell'Umbria Domenica 28 Settembre 2008
Nessun commento:
Posta un commento