martedì 23 settembre 2008

Porta San Donato e il Palio di Gualdo Tadino

É una delle due Porte battute da San Benedetto nell'entusiasmante spareggio dello scorso anno che ha visto aggiudicarsi il Palio i portaioli gialloblù.
Da un possibile primo posto a un terzo che grida vendetta lo scorso anno. Stiamo parlando di Porta San Donato, tra le grandi favorite nel Palio 2008. Quest'anno i colori giallobianchi dei priori Corrado Petrini e Patrizia Brunetti si dovranno impegnare un po' di più, vista la crescita di un'agguerrita concorrenza, avendo comunque dimostrato che i somari di casa San Donato potranno continuare a fare la voce grossa anche in questo Palio.
Anche i giocolieri, da anni protagonisti in piazza, stanno affilando le armi pronti a dare l'assalto al Palio di San Michele Arcangelo, come hanno dimostrato le prove di sabato scorso.
Anche se qui si potrà avere qualche faccia nuova - rispetto allo scorso anno e non in termini assoluti - sul palchetto dei tiri.
Animi caldi in casa San Donato quindi, con le prestazioni di Pirandello e dei tiratori che hanno galvanizzato il popolo come dimostra il pranzo del portaiolo di domenica scorsa.
Un popolo quello giallobianco che si è riappropriato della propria taverna, inaugurata sabato scorso con una grande partecipazione ed emozioni di tutti, dai Priori, ai tavernieri e via via fino ai portaioli più giovani che ricordavano a stento i locali rimasti chiusi ormai per dieci anni.
Emozionantissimo il priore Corrado Petrini al momento del taglio del nastro, con una sensazione di gioia per aver tagliato in quest'anno il traguardo di due inaugurazioni, taverna e stalla, che coronano un mandato costellato da diverse vittorie.
La sua taverna è ubicata in via Ruggero Guerrieri e vi si trovano polenta con tutti i sughi, cinghiale, fagioli e altri prodotti tipici della cucina umbra.
I tavernieri di San Donato si sono aggiudicati in diverse occasioni il Convivio epulonis, a testimonianza della validità della propria cucina.Tra le curiosità e novità di quest'anno c'è la messa celebrata domenica mattina presso la chiesa del quartiere della Madonnuccia, dedicata a Santa Maria del Purgo, dove lo scorso anno era stata riconsegnata la statuetta della Madonna restaurata a cura della Porta.
Porta San Donato (torre gialla in campo bianco) prende il nome dall'antica abbazia esistente sin dal X secolo lungo la riva del fiume Feo.
Possiede nel suo territorio lunghi tratti delle mura civiche erette da Federico II suggestivi vicoli medioevali: dell'Arco, del Mulino, del Curiale.
Il corteo storico dei biancogialli è incentrato quest'anno sul tema "Viva Bacco…via Arianna", ispirato alla canzone di Bacco di Lorenzo de' Medici.
Porta San Donato - che nel 2006 si è appuntata la stella della decima vittoria - è stata tra le plurivincitrici, in testa all'albo d'oro, segnando l'epoca della fine degli anni '80, subito dopo il dominio di San Facondino.
Ha vinto infatti i Palii negli anni 1983, 1985, 1986, 1987, 1988, 2000, 2002, 2003, 2004 e 2006 e ora guida la graduatoria delle vittorie.
A guidare la Porta giallobianca, che ha nelle proprio stendardo le insegne papali rinvenute sull'arco della porta di cui prende il nome, sono stati i priori : Giuseppe Baldinelli, Giovanni Moriconi, Mario Becchetti,Mario Barberini, Sergio Ponti, Otello Moscoloni.
In questa sere Corrado Petrini e Patrizia Brunetti cercheranno di proseguire il cammino vincente che ha contraddistinto l'attività di San Donato nell'ultimo quinquennio.
Certo partire con il favore del pronostico può pesare ma siamo sicuri che i portaioli giallobianchi sono ben contenti di portare questo fardello
dal Corriere dell'Umbria Martedì 23 Settembre 2008

Nessun commento:

Posta un commento